articoli precedenti | archivio articoli recenti | articoli successivi |
Farsi un avatar. Su "Us" di Michele Cocchi Roberto Gerace ![]() Una breve recensione. pubblicato dain libri il 2 dicembre 2020 “Venezia è un pesce” ieri e oggi Tiziano Scarpa ![]() Come l’ho scritto vent’anni fa, come l’ho riscritto oggi. pubblicato dain terrestri il 30 novembre 2020 Amico fragile Giovanni Giovannetti ![]() Ancora su Maradona e quel suo doppio pubblicato dain il miracolo, il mistero e l’autorità il 30 novembre 2020 Giorgio Bertani editore ribelle a cura di Marc Tibaldi ![]() Pubblichiamo l’introduzione del libro uscito a ottobre insieme al DVD Verona city lights (Milieu editore). pubblicato dain libri il 28 novembre 2020 Discorso di Trump dalla mongolfiera Antonio Moresco ![]() Ripubblichiamo il testo di Antonio Moresco apparso sul quotidiano “Domani” di lunedì 16 novembre 2020. «Io sono il vero volto del Potere: avido, folle, capriccioso, vanesio, infantile, suicida. Per questo sono contro di me tutti i filantropi politici dalle faccine compunte, quelli che ciucciano a bocca piena le tette del potere ma che vogliono apparire migliori, quelli che vogliono mostrarsi come amici degli uomini, che vorrebbero farvi credere che siete dei bravi bambini amati dai vostri governanti, mentre siete dei figli di puttana anche voi, come me.» pubblicato dain democrazia il 27 novembre 2020 Maradona eroe positivo. Sì, al doping Giovanni Giovannetti ![]() Muore Maradona e lo si (rim)piange in struggenti pagine che ne rinnovano i miracoli e le imprese. A Napoli si prega e si accendono lumini in suo ricordo... d’ora in poi lo stadio San Paolo avrà il suo nome... qualcuno lo vorrebbe cittadino onorario... pubblicato dain in teoria il 26 novembre 2020 Maradona e Pirandello Antonio Moresco ![]() «Ammiravo molto Maradona, vederlo giocare era una gioia per il cuore e per la mente. Eravamo nati tutti e due nello stesso giorno: il 30 ottobre. Per ricordarlo ripubblico qui un pezzo scritto diversi anni fa e uscito in un libro intitolato L’adorazione e la lotta. Forse è una scelta impropria, forse non c’entra niente, ma questo è il mio modo di celebrarlo.» pubblicato dain scatola il 26 novembre 2020 «Ahí la tiene Maradona» Tiziano Scarpa ![]() Una pagina da Il cipiglio del gufo. pubblicato dain dal vivo il 25 novembre 2020 Ecfrasi della finestra Silvia Costa e Umberto Sebastiano ![]() L’attrice, regista e performer Silvia Costa e lo scrittore Umberto Sebastiano parlano del loro radiodramma, in onda giovedì 26 novembre su Radio 3 Rai, con le musiche di Claudio Rocchetti. pubblicato dain dal vivo il 24 novembre 2020 Per amore di Barbie Valerio Magrelli ![]() Io Smile di Luigi Trucillo, un romanzo esplicitamente politico a metà strada tra Noi di Evgenji Zamjatin e i racconti straniati di Philip Dick. pubblicato dain libri il 23 novembre 2020 |
Su “La memoria dell’uguale” di Alfredo Zucchi Salvatore Toscano ![]() «Mi piace questa specie di paradossale acrobazia: l’enigma viene elevato a elemento chiarificatore. Qui ammetto che mi sto addentrando in territori pericolosi, ma vorrei riuscire a spiegarmi lo stesso: in questi racconti c’è qualcosa che vibra, che risuona nel profondo.» pubblicato dain libri il 22 novembre 2020 Non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema: appunti per una Dionysos renaissance Piera Ghisu ![]() «È difficile partorire sul precipizio, è difficile anche solo starci, ma questo preciso momento storico, quello in cui scrivo e nel quale mi leggete, lo può insegnare.» pubblicato dain in teoria il 21 novembre 2020 Chisciotte a The Buzz Puntata 9 - 19 novembre 2020 ![]() A THE BUZZ - Lo spettacolo dei libri di SEM si parla del CHISCIOTTE di Antonio Moresco, il romanzo che ha scritto e il film BaCo che ha sceneggiato e interpreterà. Tra gli special guests della puntata:
in libri il 20 novembre 2020 Le lucciole e le lanterne Giovanni Giovannetti ![]() "L’inchiesta spezzata" di Simona Zecchi, una confusa selva di blandi indizi spacciati per prove. pubblicato dain appello pasolini il 17 novembre 2020 Tira una brutta aria Paolo Ferloni ![]() La Corte di Giustizia Europea condanna l’Italia per le polveri sottili che inquinano pubblicato dain emergenza di specie il 16 novembre 2020 Ci serve un Don Chisciotte per reinventare la nostra vita Antonio Moresco ![]() Ripubblichiamo il testo di Antonio Moresco apparso sul quotidiano "Il Domani" lunedì 9 novembre 2020. «È un libro che porta fino alle sue estreme conseguenze la nostra condizione attuale, basso e comico fino al pecoreccio, epico e tragico fino al sublime, in cui si ride e si piange, come nella vita. Da questa vicenda vorremmo che in futuro nascesse un film. Ma un film ardimentoso, girato in un clima di follia, divertimento scatenato, commozione e fervore.» pubblicato dain cinema il 15 novembre 2020 Sula Andes Gilberto Scuderi ![]() In anteprima una storia dall’ultimo libro di Gilberto Scuderi, Mantova docet. Storie di una città fantastica (appena pubblicato da Il Rio editore), una storia che ha per protagonisti Ivano Ferrari e Antonio Moresco. pubblicato dain annunci il 14 novembre 2020 “Venezia è un pesce”: quando ho fatto a pugni con il mio primo Minotauro Tiziano Scarpa ![]() A vent’anni dalla prima uscita, arriva nelle librerie la nuova edizione aggiornata e ampliata della mia guida di Venezia. Ecco una pagina in cui racconto come ho fatto a pugni da ragazzino con il terribile Jekyll. pubblicato dain annunci il 12 novembre 2020 Pagare, placare Tiziano Scarpa ![]() ![]() ![]() Una piccola annotazione etimologica sull’attualità. pubblicato dain democrazia il 8 novembre 2020 La resa di Teo Lorini ![]() L’ultimo romanzo di Lagioia abbandona qualsiasi tensione stilistico-letteraria e narra un episodio di cronaca nera, adagiandosi in una scrittura cronachistica e scorrevole ma sciatta e priva di ambizione. pubblicato dain libri il 7 novembre 2020 |
articoli precedenti | archivio articoli | articoli successivi |