La scuola digitale è un non-luogo Andrea Appetito ![]() Ci sarà, dicono, un piano di investimenti storici. Non possono non includere anche la scuola. Al momento sembra che si investirà soprattutto sulla digitalizzazione cioè sulla scuola digitale, un non-luogo, una simulazione di scuola. pubblicato dain qualità quantità il 24 gennaio 2021 La Fenice – 29 gennaio 1996 Vera Mantengoli ![]() È in tutte le edicole un’inchiesta ricca di interviste, testimonianze e foto sull’incendio del teatro La Fenice di Venezia, che la distrusse un quarto di secolo fa. pubblicato dain dal vivo il 23 gennaio 2021 Autoritratto con carne e ananas _ t _ w _ i _ g _ ![]() Io non dormo. Non sogno, non vivo. Non delimito, non competo, non assolvo. Io corrompo, io degenero, io trabocco. Io non sono nel momento, nell’istante, io non sono nel bacio e nella carezza, non sono nel candore e non sono nella purezza. Io defletto, io scompagino, io sprogetto. pubblicato dain racconti il 21 gennaio 2021 Intervista a Freud Dal nostro inviato nella città dei morti ![]() Ripubblichiamo il testo di Antonio Moresco apparso sul quotidiano “Domani” lunedì 11 gennaio 2021. pubblicato dain racconti il 18 gennaio 2021 L’ora splendente di Maria Cerino Nella foto Clara e Michele si tenevano per mano ma poi era stata tagliata e tutto quello che appariva del suo accompagnatore era una mano già in stallo che aveva retto la stretta davanti all’obiettivo giusto il tempo di un sorriso e come se fosse stata un volto era già mutata nell’espressione. pubblicato dain racconti il 14 gennaio 2021 "Dalla parte del torto": quarant’anni di peripezie underground nel libro di Dome La Muerte Silvio Bernelli ![]() Il leggendario chitarrista di CCM e Not Moving racconta la sua vita. Tutta rock’n’roll, naturalmente pubblicato dain libri il 13 gennaio 2021 La strage delle fonderie Giovanni Giovannetti ![]() 9 gennaio 1950, a Modena la polizia spara. È il più grave eccidio operaio della storia repubblicana. pubblicato dain democrazia il 8 gennaio 2021 Blue Moon Giovanni Giovannetti ![]() La docu-serie “SanPa”, gli anni Settanta e la sporca guerra “non ortodossa” a una generazione. pubblicato dain il dolore animale il 5 gennaio 2021 Impossibile essere felici di esserlo Georges Perros ![]() Un estratto del libro a cura di Mauro Leone con immagini di Luca Mengoni uscito a dicembre con Prova d’Artista e una lettera inedita di Jean Grenier a Georges Perros tradotta per noi da Leone. pubblicato dain libri il 2 gennaio 2021 Buon anno da Maradona Dal nostro inviato nella città dei morti ![]() Ripubblichiamo il testo di Antonio Moresco apparso sul quotidiano “Domani” giovedì 24 dicembre 2020. pubblicato dain racconti il 30 dicembre 2020 |
Ragazze dagli occhi grandi Francesco Cabras ![]() Anya Taylor-Joy, Shira Haas, la “Figa Indie” dei video musicali italiani, e tutte le altre. Una nuova morfologia di eroina attraversa schermi digitali e interiori. «La nostra diva optometrica propone una psicologia volubile tra potenza e fragilità ma risolutamente vincente che può riscuotere molto successo tra il pubblico femminile. Una rivincita volumetrica sulla prepotenza dei muscoli maschili: occhi grandi versus grandi muscoli, occhi enormi al posto dei seni e dei glutei gonfiati delle pornostar». pubblicato dain cinema il 29 dicembre 2020 Il chiodo fisso di Enzo Mari Tiziano Scarpa ![]() Nel 2020 ci ha lasciati Enzo Mari. Ecco un articolo che avevo scritto qualche anno fa sulla sua autobiografia. pubblicato dain libri il 23 dicembre 2020 Dialogo tra il direttore di Radio Maria, il diavolo, Dio e il Covid 19 Antonio Moresco ![]() “E tu chi minchia sei? Come minchia parli?” lo interruppe Dio, a bruciapelo.
in racconti il 22 dicembre 2020 La vita immaginata Giovanni Peli ![]() In anteprima alcuni brani in versi e prosa dell’ultimo libro di Giovanni Peli in uscita con Lamantica il 31 dicembre 2020, anticipati da un estratto della postfazione di Massimo Morasso. pubblicato dain libri il 17 dicembre 2020 La diciottesima vittima di piazza Fontana Giovanni Giovannetti ![]() La notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969, il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli detto Pino (una ex staffetta partigiana) precipita dal quarto piano della Questura milanese nel cortile sottostante. Cinquantuno anni dopo la verità giudiziaria è incredibilmente ferma al «malore attivo» della sentenza vergata nel 1975 dal giudice Gerardo D’Ambrosio. pubblicato dain democrazia il 13 dicembre 2020 Il danno Isidora Tesic ![]() Un racconto. pubblicato dain racconti il 12 dicembre 2020 La borsa e la vita Roberta De Carolis ![]() Nel silenzio generale, l’acqua è stata quotata in borsa per la prima volta nella storia. E potrà essere oggetto di speculazione. pubblicato dain emergenza di specie il 10 dicembre 2020 Clarice Lispector: scrivere è una pietra gettata in un pozzo profondo Jonny Costantino ![]() Centonovant’anni fa spaccati nasceva la più vertiginosa poetessa nordamericana: Emily Dickinson. Ma non è l’unica ricorrenza odierna. Oggi – 10 dicembre 2020 – è anche il centenario della nascita della più pericolosa narratrice sudamericana: Clarice Lispector. Rendo omaggio alla sua arte ripubblicando, debitamente rivisto, un mio testo apparso sul "Primo amore" il 17 marzo 2017 e scritto nella più pericolosa città del Brasile. pubblicato dain in teoria il 10 dicembre 2020 Tre fasi di uno stato di costrizione Franck Venaille ![]() L’incipit del libro d’artista tradotto da Bruno di Biase per le edizioni Prova d’Artista in tiratura di 33 esemplari (Venezia 2020). Il testo era apparso nel 1983 sulla rivista di arte e letteratura "L’Énergumène". pubblicato dain libri il 8 dicembre 2020 Varsavia, 7 dicembre 1970 Giovanni Giovannetti ![]() Cinquant’anni fa in Polonia il cancelliere della Repubblica federale tedesca Willy Brandt s’inginocchiò in silenzio di fronte al Monumento degli Eroi del Ghetto di Varsavia. pubblicato dain il sogno dell’europa il 7 dicembre 2020 |
articoli precedenti | |